
​​
Andrea Cantieri nasce a Catania il 21 Agosto 1975, dove vive e opera.
​
Fra le collezioni pubbliche:
​
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Palazzo Chigi, Roma.
​
Alabama Jazz Hall of Fame Museum, City of Birmingham, Alabama U.S.A.
​
Teatro Massimo Vincenzo Bellini, Catania.
​
Galleria d’Arte Contemporanea di Vizzini.
​
Bibliografia
​
​Leonardo Lodato, Cielo la mia musica, «Sanfilippo Editore», Catania 2020
​
​Leonardo Lodato, L'Artista della tela e del pentagramma, «la Sicilia», Catania 2017
​Andrea Maglia, Andrea Cantieri:musica e arte, «L'urlo», Catania 2017
​
​Gabriella Martines, Andrea Cantieri, «spray magazine», Catania
​
​Alessandra Redaelli, Ruvida, gestuale, lirica. La musica dipinta da Andrea Cantieri, «aliante», Ragusa 2011
​
Igor Zanti, E’ tutta un'altra musica, Catania 2011
​
Alessandra Redaelli, Ruvida, gestuale, lirica. La musica dipinta da Andrea Cantieri, Catania 2011
​
Gabriella Martines, Andrea Cantieri, Love me or leave me, «tribeart», Catania
​
​Andrea Cantieri, Love me or leave me, Catania 2011
​
​Carmelo Strano, All'insegna della blue note, Salarchi Immagini, Comiso, 2010
​
​Andrea Guastella, Il grande concerto nel cielo, Salarchi Immagini, Comiso, 2010
​
​Silvia Ranzetti, Jazz ‘em up, Salarchi Immagini, Comiso, 2010
​
​Gianluca Vittorio, I colori del jazz, «left», Catania, 2010
​
​Gian Ruggero Manzoni, Fisionomie da un tempo vuoto, Salarchi Immagini, Comiso, 2007
​
​Tiziana Rasà, 35 luglio year 2010, Salarchi Immagini, Comiso, 2007
​
​Vladek Cwalinski, Il “ritmo” dei volti, Edizioni Bocca Milano, 2006
​
​Antonio D’amico, Evanescenze in cerca d’identità, Edizioni Bocca Milano, 2006​
​
​Manuela Mercurio, Impronte jazz, Edizioni Scirocco, Palermo, 2006
​
​Tiziana Rasà, L’universo pittorico di Andrea Cantieri, Edizioni Scirocco, Palermo, 2006​
​
​Maria Teresa Di Blasi, Donna, il paradosso della cultura, Edizioni Comune di Catania, 2004
​
​
​
​
​​
​
© 2019 by ANDREA CANTIERI